STUDIO LEGALE COSTANTINI
Pesaro - Fano - Lecce

Dove Siamo

Alla sede principale di Pesaro, lo Studio Legale Costantini affianca due “laboratori operativi” ove i legali dello Studio svolgono ordinariamente l’attività di studio e ricerca, ma ove possono anche incontrare i clienti: il primo, storico, a Fano ed un secondo, ancora in allestimento, a Calimera, a pochi minuti da Lecce.

Studio Legale Costantini Via D. Mazza, 12 - 61121 Pesaro

Studio Legale Fano:


Studio Legale Costantini
Via S. Paterniano, 10 - 61032 Fano (PU)

Studio Legale Lecce:


Studio Legale Costantini
Via Umberto I°, 75 - 73021 Calimera (LE)

Cosa Facciamo

Consulenza e Assistenza Tecnica Legale


studio legale

L’attività professionale si svolge sul duplice piano della consulenza preventiva e stragiudiziale e dell’assistenza tecnica in fase contenziosa per questioni inerenti il rapporto di lavoro, dipendente e autonomo, le relazioni industriali e sindacali, la contrattualistica del lavoro, le controversie previdenziali e delle assicurazioni sociali in genere, l’infortunistica del lavoro e la sicurezza, il contenzioso amministrativo lavoristico-previdenziale.

Consulenza legale del lavoro

ANALISI E STESURA:
  • contratti di lavoro subordinato, autonomo, parasubordinato;
  • contratti speciali di lavoro (contratti per dirigenti d’azienda, telelavoro, appalti di servizi, ecc);
  • contratti di agenzia;
  • contratti di lavoro all’estero;
CONSULENZA ED ASSISTENZA PER:
  • procedimenti disciplinari (contestazioni e sanzioni disciplinari);
  • licenziamenti individuali, collettivi e procedure di mobilità;
  • contrattazione collettiva aziendale;
  • mobilità del lavoratore (distacchi, trasferte, trasferimenti, cessioni d’azienda);
  • danni non patrimoniali derivanti dal rapporto di lavoro (mobbing, demansionamento, licenziamento ingiurioso, danno alla professionalità, mancato riposo);
  • contratti e rapporti di pubblico impiego;
  • conciliazioni e certificazioni presso la DTL;
  • relazioni sindacali;
  • vertenze sindacali;
  • sicurezza sul lavoro e normativa antinfortunistica;

Chi Siamo

  • studio legale costantini
  • studio legale costantini
  • studio legale costantini
  • studio legale costantini
  • studio legale costantini
  • studio legale costantini
  • Studio Legale Costantini - Sedi in Pesaro, Fano, Lecce
  • Diritto del Lavoro e Previdenza
  • Supporto cause civili, ricorsi, diritto del lavoro
  • Assistenza alle Imprese
  • Consulenza preventiva stragiudiziale
  • Controversie Previdenziali

Studio Legale Costantini

Diritto del lavoro e previdenza

Lo Studio Legale Costantini dal 1992 si occupa esclusivamente di consulenza ed assistenza legale nel campo del diritto del lavoro e della previdenza.

L'attività legale si rivolge prevalentemente ad imprese e consulenti, legali, commerciali e del lavoro, ai quali lo Studio Legale Costantini fornisce la necessaria collaborazione specialistica su tutte le tematiche del lavoro, subordinato ed autonomo e della previdenza sociale.

Lo Studio Legale Costantini intende offrire ai propri clienti un’assistenza specialistica completa nel campo del diritto del lavoro e della previdenza.
Le parole chiave: professionalità, qualità e tempestività.

Avvocati Giuslavoristi Italiani

agi avvocati giuslavoristi italiani

Gli avvocati giuslavoristi sono professionisti con una specializzazione molto particolare: il diritto del lavoro nelle sue molte e complesse sfaccettature.

Basti pensare alle tematiche dei licenziamenti, individuali e collettivi, dei trasferimenti d’azienda, degli ammortizzatori sociali, della contribuzione previdenziale obbligatoria, e, più in generale, dei diritti dei lavoratori e della libertà d’impresa. Sono questioni che coinvolgono quotidianamente la vita di gran parte della popolazione.
Questa loro molto particolare e specifica competenza non aveva finora avuto riconoscimento alcuno. Non a livello professionale, perché la specializzazione, ancora oggi, non è riconosciuta dal nostro ordinamento. Non a livello “politico”, perché mentre il parere dei professionisti viene richiesto e tenuto presente in occasione di riforme, grandi e piccole, di diritto processuale e sostanziale civile e penale, nel campo del diritto del lavoro vengono tutt’al più interpellate le Università. L’esperienza di chi esercita la professione e vive quotidianamente i problemi dei lavoratori e delle imprese viene così perduta.
Da queste considerazioni nasce AGI, con due specifici obiettivi: chiedere e ottenere il riconoscimento professionale della specializzazione e il diritto di chiamarsi “specialisti”; chiedere e ottenere il riconoscimento del loro ruolo nella società civile per essere gli interlocutori delle forze parlamentari nel campo del diritto del lavoro. Come prima tappa Agi ha ottenuto l'ammissione tra le associazioni forensi maggiormente rappresentative sul piano nazionale..

Leggi Tutto